Non esiste quello che pensate o sentite di essere. Siete tutto ciò che
potete diventare
- Owen Fitzpatrick-
- Owen Fitzpatrick-

Il concetto di afformazione
è stato introdotto da Noah St. John con l'intento proprio di aggirare le
resistenze psicologiche ed evitare il conflitto interiore. Il concetto deriva
dalla cibernetica e dal semplice concetto di circuito aperto e circuito chiuso:
l'affermazione è un circuito chiuso, poiché non lascia spazio a nessun'altra
cosa, è così e basta, mentre l'afformazione viene proposta come un
circuito aperto, la cui chiusura è lasciata all'individuo, che sarà
spontaneamente portato a voler chiudere il circuito. Tutto questo semplicemente
ponendosi delle domande potenzianti, anziché fare affermazioni.

Facciamo qualche esempio pratico:
Perché sono rilassato?
Perché ogni giorno le cose vanno sempre un po'
meglio?
Perché mi sento sempre più a mio agio con la gente?
Perché sono degno di essere felice e amato?
Perché le mie emozioni e i miei pensieri sono
qualcosa di positivo?
E così via, ovviamente potete personalizzarle e a
seconda delle problematiche che avete, usando la vostra creatività.
Provate a porvi una domanda di queste, noterete che con tutta probabilità la
vostra mente comincia già a rispondere senza nemmeno che voi lo vogliate! In
altre parole giungerete da soli a darvi una risposta potenziante, senza
introdurla con la forza. Se per esempio ti chiedi "Perché sono
rilassato?" le risposte che potrebbero venire fuori suonerebbero qualcosa
come: "Perché in questo momento sono al sicuro, perché tutto è tranquillo e
nessun pericolo è intorno a me".
Questo sistema delle domande aperte è molto utile ed
efficace se la domanda viene posta come se fosse già per scontato che la cosa
esistesse. E ricordatevi con il "come se", si ottengono grandissime
cose. (Vedi post sul "come se")
Sperimentate questa tecnica e se all'inizio le
risposte non arrivano non importa, limitatevi soltanto a formulare le domande,
vedrete che presto giungeranno anche le risposte con pochissimo sforzo.
Ritagliatevi dei momenti della giornata in cui non
vi sentite stressati o pressati, il migliore secondo me è prima di
addormentarsi, bastano 10 minuti. Non assillatevi durante la giornata con
queste domande perché non serve, continuate solo nello spazio prestabilito.
Grazie a tutti!!